INCONTRA LO STAFF MEDICO
Presso lo Studio Medico Donadini visitano Medici Chirurghi specializzati. Collaborano, inoltre, con Noi una Biologa Nutrizionista ed una Psicologa.
Prof. Antonio DonadiniSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1977, si specializza presso il medesimo ateneo nel 1980 in Dermatologia e Venereologia.
Consegue l'idoneità nazionale a Primario in Dermosifilopatia. E' docente presso la Scuola di Specializzazione di Idrologia Medica dell'Università di Pavia. Dal 1980 al 2001 lavora presso il Policlinico S. Matteo di Pavia. Dai primi anni 2000 si dedica unicamente alla libera professione. |
Dr.ssa Federica DonadiniSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureata all'Università degli studi di Pavia in Medicina e Chirurgia, si specializza, presso lo stesso Ateneo, in Dermatologia e Venereologia. Master in Idrologia medica e Medicina termale. Esperienza ospedaliera presso la Clinica dermatologica del Policlinico San Matteo di Pavia e presso l'unità di Dermatologie e Medecine Interne dell'Hopital Pitiè Salpetriere di Parigi.
|
Dr. Marco GattiSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia nel 1981. Consegue la specializzazione Medica dermosifilopatica nel 1984 presso la Clinica Dermatologica Pavese. Dal 1990 Assistente e successivamente Dirigente Medico di primo Livello presso IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia.
E' stato Professore a contratto per l'insegnamento delle Malattie Sessualmente trasmesse presso l'Università degli Studi di Pavia, Responsabile dell'Ambulatorio Chirurgico e dell'ambulatorio di videodermatoscopia della Clinica Dermatologica del Policlinico S. Matteo di Pavia. Si occupa in particolare modo di Dermatologia clinica, oncologica, pediatrica e dello studio delle lesioni pigmentate. |
Dr. Piergiorgio Malagoli
Specialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Pavia, dove consegue la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 1996. Dal 1997 assume la Direzione del “Servizio di Dermatologia” presso il Policlinico S.Donato, dove nel 2006 diventa Responsabile del “Centro Psocare” per la cura della psoriasi.
Dal 1999 è inoltre Responsabile Operativo della Clinica San Siro per la Dermatologia e Allergologia. E' autore di numerose pubblicazioni su riviste mediche internazionali come Nature e American Academy of Dermatology.
Dal 1999 è inoltre Responsabile Operativo della Clinica San Siro per la Dermatologia e Allergologia. E' autore di numerose pubblicazioni su riviste mediche internazionali come Nature e American Academy of Dermatology.
Prof. Nicola ZerbinatiSpecialista in Dermatologia e Venereologia
![]()
|
Dr. Vincenzo GrassoSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2008, dove consegue la specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 2014.
Dal 2014 lavora presso l'Unità Operativa Dermatologia dell'IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi. Autore di numerose pubblicazioni specialistiche su riviste nazionali e internazionali indicizzate. ![]()
|
Dr. Vincenzo BarbacciaSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Palermo nel 2009. Consegue il diploma di specializzazione in Dermatologia e Venereologia all'Università degli Studi di Pavia nel 2015.
Master in Dermochirurgia, laserchirurgia e tecniche dermoestetiche all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Ha maturato una significativa esperienza a livello nazionale nella chirurgia delle neoformazioni cutanee, localizzate in sedi complesse del volto, effettuando oltre 1000 interventi come primo operatore. Si occupa, inoltre, del trattamento chirurgico delle problematiche dell'apparato ungueale. |
Dr. Giambattista MannaSpecialista in Dermatologia e Venereologia
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2009, Ha conseguito la specializzazione in Dermatologia e Venereologia nel 2015, presso l'Università degli Studi di Pavia. Attualmente lavora come Medico specialista dermatologo presso l'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo e presso l'Ospedale Polispecialistico Humanitas Gavazzeni di Bergamo.
Svolge attività liberoprofessionale di ambulatorio di dermatologia generale, con visite dermatologiche di pazienti pediatrici ed adulti, crioterapie e curettage. |
Dr. Giovanni Manzella
Specialista in Ginecologia e Ostetricia
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università degli Studi di Pavia nel 1988, si specializza, sempre nell'Ateneo Pavese, in Ginecologia ed Ostetricia nel 1992.
Nel 1990-1991 presenzia al Corso Ufficiali Medici dell'Aeronautica Militare, reparto di Zelo-Rovigo, dove ottiene il titolo di Capitano.
Esercita la libera professione come specialista ginecologo sin dal 1992.
E' docente di Igiene e Prevenzione e Ginecologia e Ostetricia presso la Scuola Infermieri Professionali degli Ospedali di Giurano, Desio e Mariano Comense (1994-1995).
Responsabile borsista dell'Ambulatorio Diagnosi e Terapia di Sterilità di Coppia presso l'Ospedale S.Anna di Como (1995-1997).
Ha una pluridecennale esperienza nell'utilizzo dell'ecografo per addome e pelvi ed, in generale, nell'ecografia ostetrica.
Nel 1990-1991 presenzia al Corso Ufficiali Medici dell'Aeronautica Militare, reparto di Zelo-Rovigo, dove ottiene il titolo di Capitano.
Esercita la libera professione come specialista ginecologo sin dal 1992.
E' docente di Igiene e Prevenzione e Ginecologia e Ostetricia presso la Scuola Infermieri Professionali degli Ospedali di Giurano, Desio e Mariano Comense (1994-1995).
Responsabile borsista dell'Ambulatorio Diagnosi e Terapia di Sterilità di Coppia presso l'Ospedale S.Anna di Como (1995-1997).
Ha una pluridecennale esperienza nell'utilizzo dell'ecografo per addome e pelvi ed, in generale, nell'ecografia ostetrica.
Dr. Enrico Rezzonico
Specialista in Cardiologia
Dr. Gianluca RicciSpecialista in Urologia
Laureato in Medicina e Chirurgia a Pavia nel 2009, specializzato in Urologia a Pavia nel maggio 2015. Ha svolto l'attività pratica durante il corso di Laurea Specialistica presso la Divisione di Urologia dell'Ospedale Civile di Voghera (PV) .
Ha effettuato un periodo di perfezionamento presso l'Ospedale di Lüneburg ( Germania ) con particolare interesse nei confronti della patologia uretrale e dell'urologia ricostruttiva. Nel periodo 2015/2016 ha svolto la propria attività presso la S.S.D. di Urologia dell'Ospedale "E.Morelli" di Sondalo. Dal 2017 è Dirigente Medico di I° livello presso l' Azienda Socio Sanitaria Territoriale di Pavia, Unità Operativa Complessa di Urologia. |
Dr. Rodolfo TavanaSpecialista in Ortopedia e Traumatologia e Medicina dello Sport
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Milano nel 1978 e specializzato in Ortopedia e Traumatologia presso Università di Milano 1981. Si specializza in Medicina dello Sport, sempre a Milano, nel 1984.
Titolo di “Team Physician” (medico di squadra sportiva) acquisito al corso indetto dall’American College of Sports Medicine in collaborazione con la Federazione Internazionale di Medicina Sportiva (F.I.M.S.), Orlando (USA) 1998. Membro American College of Sports Medicine dal 1998. Professore a contratto presso la scuola di specialità di Ortopedia e Traumatologia dell’Università di Pavia (1990-1997). Professore a contratto presso la scuola di specialità in Medicina dello Sport dell’Università dell’Insubria (1999-2006). Titolare della cattedra di teoria e metodologia dell’allenamento presso la facoltà di Medicina e Chirurgia, corso di laurea in scienze motorie, Università dell’Insubria (2004-2008). Esperienze professionali Medico presso il centro regionale di Medicina dello Sport di Milano (F.M.S.I) dal 1978 al 1985. Medico responsabile della squadra nazionale A di Sci di Fondo (F.I.S.I) dal 1979 al 1984. Coordinatore medico delle squadre nazionali di Sci Nordico (fondo- salto – combinata nordica) dal 1984 al 1988. Medico sociale della squadra di Basket femminile (serie A1) Comense dal 1980 al 1987. Medico sociale della squadra di Atletica Leggera della società Pro Patria di Milano (seguendo atleti campioni Olimpici e Mondiali quali Cova e Panetta) dal 1983 al 1987. Medico nella nazionale Italiana di Atletica Leggera 1986-1987. Assistente Ortopedico e Traumatologo presso Ospedale di Giussano (Mi) dal 1980 al 1985. Medico addetto al controllo antidoping (F.M.S.I.) presso Giro d’Italia nel 1982 e in varie partite a San Siro (serie A di calcio) dal 1981 al 1985. Responsabile sanitario della squadra di calcio professionistica Milan A.C. dal 1987 al 2003. In tale periodo ho effettuato esperienze in occasioni di vittorie in campionato Italiano (1988-1992-1993-1994-1996-1999), Champions League (1989-1990-1994-2003). Medico Nazionale italiana di Snowboard stagione 2006-2007. |
Dr. Alessandro De GaetanoSpecialista in Medicina Legale
Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Ateneo Pavese nel 2011, ha conseguito il diploma di specialità in Medicina Legale presso l'Unità di Medicina Legale e Scienze Forensi "Antonio Fornari" dell'Università di Pavia.
Si occupa di valutazione del danno alla persona in ambito di responsabilità civile, assicurativo privato e sociale, di attività peritale per i Tribunali, di responsabilità professionale medica e di patologia forense. |
Dr.ssa Valentina PremoliResponsabile Fototerapia e Fotochemioterapia
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi dell'Insubria (VA) nell'estate 2010, dopo l'abilitazione all'esercizio della professione medica ha iniziato a lavorare in questo studio come Medico Responsabile per la Fototerapia e Fotochemioterapia.
Esperienza ospedaliera nel reparto di Dermatologia dell'Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi di Varese e nel reparto di Dermatologia Pediatrica del Policlinico Cà Granda di Milano. |
Dr.ssa Arianna Danieli
Specialista in Chirurgia Vascolare
Laureata in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Pavia nel 2006, si specializza in Chirurgia Vascolare nel 2013 frequentando l'Istituto Clinico Città Studi di Milano.
Dr.ssa Natalia RealiniBiologa Nutrizionista
2003 – Laurea triennale in Biologia, Università dell’Insubria, Varese, 110 e lode.
2006 – Laurea specialistica in Biologia Applicata alla Ricerca Biomedica, Università dell’Insubria, Varese, 110 e lode 2009 – Dottorato di ricerca in Farmacologia, Chemioterapia e Tossicologie mediche, Università di Milano. 2012 – Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica, Università Politecnica delle Marche, 110 e lode. 2015 – Superamento dell’esame di stato ed abilitazione all’esercizio della professione di biologo nutrizionista. |
Dr.ssa Lorena RivaPsicologa Clinica, Psicoterapeuta di orientamento psicoanalitico
Laureata a pieni voti in Psicologia presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca, dopo aver ottenuto l'abilitazione all'esercizio della professione si è specializzata in Psicoterapia Psicoanalitica nella Scuola di Specializzazione milanese de Il Ruolo Terapeutico.
Lavora privatamente con ragazzi e adulti, offrendo consultazione e percorsi di supporto psicologico e di psicoterapia. Sul territorio, collabora come libera professionista con la Cooperativa Intesa Sociale in favore di persone richiedenti protezione internazionale. |
Dr. Andrea LuppiFisioterapista
Laureato in Scienze Motorie presso l'Università degli Studi dell'Insubria (VA) nel 2007, si laurea anche in Fisioterapia nel 2010, presso il medesimo Ateneo.
Ha trascorso un periodo di tirocinio presso lo Sport Service Mapei. Ha lavorato come fisioterapista per il Varese Calcio. Dal 2013 ricopre la figura di Athletic Trainer per Milan A.C. |